Istruzione
All’Ufficio compete l’organizzazione e la gestione amministrativa delle attività finalizzate a concorrere al regolare funzionamento dell’Istituto Comprensivo di San Pellegrino Terme. Nell’ambito della pianificazione annuale del diritto allo studio, l’ufficio provvede alla liquidazione della spesa dei libri di testo per gli alunni delle Scuola Primaria ed al trasferimento, mediante stipula di apposita convenzione, degli importi necessari all’acquisto di arredi e sussidi didattici, attrezzature e materiale di consumo ed al finanziamento di alcune attività didattiche. L’Ufficio cura e gestisce il servizio di trasporto alunni, il servizio mensa e, in collaborazione con l’Associazione ANTEAS e la Polizia Locale, il servizio di viglanza durante l’attraversamento stradale degli alunni della Scuola Primaria e di accompagnamento dei bambini della Scuola Materna sullo scuolabus.
L’Ufficio provvede altresì all’erogazione del contributo ordinario, stabilito annualmente dall’Amministrazione comunale, a favore delle Scuole Materne e all’attuazione di ogni altro intervento previsto a favore delle stesse.
L’Ufficio presta consulenza in merito alla compilazione delle pratiche di Dote Scuola.
Gli interventi sono specificati annualmente nel PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO.
Responsabile:
Roberta GhisalbertiReferente/Responsabile del procedimento: Donatella Milesi
Recapiti: l’ufficio Scuola ha sede presso la Biblioteca Comunale in Via San Carlo, 32
Tel. 0345 22141 . Fax. 0345 22755 (Municipio)
biblioteca@comune.sanpellegrinoterme.bg.itRicevimento: (orario di apertura al pubblico della Biblioteca Comunale)
Lunedì 14.00 – 18.00
Martedì 14.00 – 18.00
Mercoledì 9.30 – 12.00/ 14.00 – 18.00
Giovedì 9.30 – 12.00 / 14.00 – 18.00
Venerdì 9.30 – 12.00/ 14.00 – 18.00
Refezione scolastica
Si ricorda che le spese sostenute per il servizio di refezione scolastica sono detraibili nella dichiarazione dei redditi. Si invita a conservare le copie delle bollette da presentare all’ufficio Scuola per l’attestazione del pagamento da allegare alla dichiarazione dei redditi.
Trasporto scolastico
Si ricorda che le spese sostenute per il servizio di trasporto scolastico sono detraibili nella dichiarazione dei redditi. Si invita a conservare le copie delle bollette da presentare all’ufficio Scuola per l’attestazione del pagamento da allegare alla dichiarazione dei redditi.
ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI MENSA E TRASPORTO A.S. 2021-2022
In allegato le informative e i moduli di iscrizione ai servizi scolastici di refezione e trasporto per l’anno scolastico 2021-2022.
Termine per la presentazione delle domande: 15 giugno 2021
Gli allegati sono stati inviati a tutti i genitori dei bambini iscritti a.s. 2021-2022 alle scuole materne, primarie e secondaria di 1° grado presenti sul territorio comunale.