Comune di San Pellegrino Terme

Giornata dell’Unita’ d’Italia e delle Giornata dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate • Comune di San Pellegrino Terme

Provincia di Bergamo
Aggiornato il 6 Novembre 2012

Giornata dell’Unita’ d’Italia e delle Giornata dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate

Questo Articolo è stato Archiviato!
Le informazioni qui contenute potrebbero essere scadute di validità...

DOMENICA 4 NOVEMBRE
ore 9,00 – Ritrovo presso il Municipio delle Autorità e delle Associazioni
Combattentistiche e d’Arma con il Corpo Musicale Città di San Pellegrino
Terme; partenza in pulman per Antea e Santa Croce per deposizione
corone d’alloro ai Monumenti ai Caduti.
ore 10,45 – Raduno presso il Municipio, alzabandiera, formazione del corteo per il
Tempio dei Caduti. Onore ai Caduti e deposizione corone d’alloro.
ore 11,00 – Santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le Guerre.
ore 11,45 – Incontro, presso il Municipio, delle Autorità con i Combattenti e Reduci e la
cittadinanza. Al termine aperitivo per tutti presso il bar “ALBERGO
CENTRALE ”.

LUNEDI’ 5 NOVEMBRE COMMEMORAZIONE CON LE SCUOLE
ore 10,15 – Ritrovo in Piazza del Tempio delle Autorità e delle Associazioni con gli
studenti.
Alzabandiera, formazione del corteo per l’ingresso al Tempio dei Caduti.
Deposizione Corona d’alloro e benedizione delle lapidi.
Saluto delle Autorità agli Studenti.
Proiezione di un filmato sul Tempio dei Caduti realizzato dal nostro
concittadino Giacomo Baroni.
Presentazione di una ricerca sulla Grande Guerra effettuata degli studenti
dell’Istituto Alberghiero di Stato.
La cerimonia sarà animata dal Coro degli Angeli e dal Coro dell’Istituto
Alberghiero di Stato.

Comune di San Pellegrino Terme
V.le Papa Giovanni XXIII,20 -24016 San Pellegrino Terme (BG)
tel.0345 25011 • PEC CertificataFattura Elettronica
Codice fiscale/Partita IVA 00306690165
©2012-2023
Comune di San Pellegrino Terme
Tutti i diritti riservati
CookiePrivacy Policy
CreditsContattiLogin