MITO E MEMORIA DELLA GRANDE GUERRA
Nella piazza di ognuno degli ottomila comuni d’Italia bronzi e marmi celebrano la generazione perduta nella Grande Guerra. Non generali ma anonimi fanti o giovani alpini per i quali la guerra era un paio di scarpe, un vestito e un fucile per andare a morire, ma che fecero, nonostante questo, egregiamente il loro dovere.
Anche i comuni della nostra Valle hanno celebrato il ricordo della Grande Guerra attraverso i monumenti ai caduti, alcuni di modesta fattura, altri, come il Tempio di San Pellegrino, di indubbio valore artistico e architettonico.
Di questo parlerà il prof. Ivano Sonzogni nella serata di venerdì 7 novembre.
Vi aspettiamo!