“San Pellegrino Terme” classificato 1° sito WordPress al mondo!

Il sito istituzionale del Comune di San Pellegrino Terme è stato scelto dallo staff di wordpress.org, canale ufficiale del più conosciuto CMS per la gestione di siti web, come esempio a livello internazionale delle potenzialità di WordPress in quanto a implementazioni, cura e innovazione nell’utilizzo della piattaforma, insieme a nomi noti come Bata, Georgia State University, Justin Bieber,…
E’ il secondo portale istituzionale di un comune (government) a livello mondiale ad ottenere il riconoscimento, dopo la cittadina di Albert Lea degli Stati Uniti d’America, capoluogo della Contea di Freeborn (Minnesota).
The site officially represents the municipality of San Pellegrino Terme, territory of the famous world-known mineral water San Pellegrino, in Italy.
The site offers a complete information system (news, events, forum, newsletter, community) that is “Proudly powered by WordPress.” It’s an example of how the CMS WordPress can suit a government website, which links both graphic readability, accessibility, and usability for citizens with many functions and services.
La Classifica ‘Top Rated’
I siti web inseriti nello showcase di WordPress sono soggetti alle votazioni libere di chiunque che, esprimendo la loro valutazione con una scala da 1 a 5 stelle, contribuiscono alla formazione di una classifica mondiale dei migliori siti WordPress.
Classifica: http://wordpress.org/showcase/san-pellegrino-terme/
Cosa è WordPress?
WordPress è una piattaforma software di “personal publishing” e content management system (CMS), sviluppata in PHP e che usa come database MySQL. Consente la creazione di un sito internet formato da contenuti testuali o multimediali, facilmente gestibili ed aggiornabili. Creata da Matt Mullenweg, è distribuita con la licenza GNU General Public License.
Questa piattaforma, che può essere vista come il “Motore” open-source su cui gira questo sito e il 15% dell’intero web, è entrata in attività per il sito istituzionale del Comune di San Pellegrino Terme nel gennaio 2012 e da allora ha permesso una comunicazione istituzionale più innovativa, diretta e condivisa.
Concretamente, WordPress ha permesso un concreto aumento di visibilità sui motori di ricerca (+50% visualizzazioni)e un aumento della “percentuale di ritorno” che, auspichiamo, si traduca in un miglior servizio per il Cittadino e per la visibilità turistica dell’intera San Pellegrino Terme.
A quanto ammonta il costo di questo portale?
L’intero sito è stato pubblicato nel gennaio 2012, su tecnologia open-source. Il progetto, la cui realizzazione è a cura di Marco Milesi, non ha comportato alcuna spesa per il Comune e per i cittadini. WordPress ha inoltre permesso lo sviluppo “in-house” di alcuni servizi aggiuntivi (forum, newsletter e sezione di adeguamento al D.Lgs 33/2013 “Amministrazione Trasparente”).