Comune di San Pellegrino Terme

RINGRAZIAMENTO • Comune di San Pellegrino Terme

Provincia di Bergamo
Aggiornato il 9 Luglio 2014

RINGRAZIAMENTO

RINGRAZIAMENTO ALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AMBIENTE AVV.CLAUDIA TERZI


GRAZIE!

Con la legge 42 del 24 giugno u.s. la Regione Lombardia ha attribuito direttamente ai Comuni, una parte significativa dei canoni delle concessioni per lo sfruttamento delle acque minerali a partire dal 2015.
Un grazie sincero e riconoscente all’Assessore Regionale all’Ambiente avv. Claudia Terzi per l’attenzione e la sensibilità concretamente manifestate nei riguardi delle realtà locali attraverso la modifica della normativa precedente che assegnava l’intero gettito dei canoni in argomento alle Province.

Con la legge nr. 42 approvata dal Consiglio Regionale nella seduta del 24 giugno 2014 ai Comuni Lombardi viene per la prima volta riconosciuta una parte significativa dei canoni per lo sfruttamento delle acque minerali.

Gli artt. 28 e 29 della citata legge 42 dispongono infatti che a partire dal 1 gennaio 2015 il canone sulla quantità d’acqua imbottigliata sia ripartito come segue:

  • 60% ai Comuni sul cui territorio è localizzata l’attività produttiva di imbottigliamento;
  • 20% alla Provincia territorialmente competente;
  • 20% alla Regione che ripartisce tale quota tra i Comuni ricadenti nel territorio interessato dagli effetti indotti legati alla presenza dell’attività produttiva.

Un risultato storico per i Comuni, prevalentemente montani e di piccole dimensioni, che vedono finalmente riconosciuto il diritto ad introitare direttamente una parte dei canoni che derivano dalle concessioni per lo sfruttamento delle acque minerali che sgorgano sul loro territorio.

Un risultato importante per il “Comitato dei Sindaci Lombardi sul cui territorio sono attive concessioni e impianti di produzione dell’acqua minerale” costituitosi a San Pellegrino Terme nel novembre 2011 per la salvaguardia e la valorizzazione delle acque minerali come risorsa economica e occupazionale e marchio del territorio.
Un risultato per il quale esprimiamo un doveroso sentito ringraziamento all’Assessore Regionale all’Ambiente, avv. Claudia Terzi e ai suoi collaboratori per la particolare e concreta disponibilità e attenzione manifestate nei riguardi delle richieste presentate dal Comitato dei Sindaci.

Una disponibilità e una attenzione che costituiscono un prezioso, concreto aiuto e segnale di fiducia per la montagna lombarda e per le piccole comunità nelle quali sono attive le concessioni per lo sfruttamento delle acque minerali.

I RAPPRESENTANTI DEL COMITATO DEI SINDACI LOMBARDI SUL CUI TERRITORIO SONO ATTIVE CONCESSIONI E IMPIANTI DI PRODUZIONE DELL’ACQUA MINERALE

Allegati

Comune di San Pellegrino Terme
V.le Papa Giovanni XXIII,20 -24016 San Pellegrino Terme (BG)
tel.0345 25011 • PEC CertificataFattura Elettronica
Codice fiscale/Partita IVA 00306690165
©2012-2023
Comune di San Pellegrino Terme
Tutti i diritti riservati
CookiePrivacy Policy
CreditsContattiLogin