IL MERAVIGLIOSO MONDO DEI PITTORI BASCHENIS
La famiglia dei pittori Baschenis, originaria della Valle Averara – e più precisamente dalla frazione di Colla nell’attuale comune di Santa Brigida costituisce un interessante esempio di bottega di frescanti che, a partire dalla metà del XV secolo, si tramandarono per secoli di padre in figlio il loro mestiere. L’ultimo e più famoso dei Baschenis fu Evaristo. Egli non seguì la tradizione di famiglia delle opere a fresco eseguite ad ornamento delle chiese, per dedicarsi soprattutto alla creazione ad olio di nature morte. Celebri sono le sue tele dedicate alla raffigurazione di strumenti musicali, che spiccano per la cura dei dettagli e l’assoluto rigore prospettico (wikipedia)
Ugo Manzoni seguirà i Baschenis lungo un percorso che dalla Valle Brembana arriva sino alle vallate del Trentino
Vi aspettiamo!