BONUS 18 ANNI
Giovedì 15 settembre è stato avviato 18app, il sito attraverso cui il Governo assegnerà ai ragazzi del 1998 residenti in Italia 500 euro da spendere in cultura a partire da ottobre.
Il bonus sarà ottenibile e spendibile a partire dal prossimo mese fino al 31 dicembre 2017.
Come funziona
Per accedere al bonus occorrerà andare su www.18app.it (o www.diciottapp.it) e registrarsi. La webapp sarà collegata a un plafond virtuale che si attiverà a partire dal compimento della maggiore età. I 500 euro potranno essere utilizzati per acquistare la seguente categoria di prodotti stabilita dal Dpcm di prossima pubblicazione in gazzetta ufficiale:
- Biglietti o abbonamenti per cinema e teatro
- Biglietti per concerti e altri spettacoli dal vivo
- Libri
- Biglietti per accesso a musei, mostre, aree archeologiche, monumenti, gallerie, fiere culturali, parchi naturali
Sia i ragazzi che gli esercenti dovranno registrarsi on line alla piattaforma. I primi dovranno prima iscriversi a Spid inserendo dati anagrafici, di residenza e un recapito valido (mail o cellulare), i secondi registrandosi su www.18app.it tramite le credenziali in loro possesso fornite dall’Agenzia delle Entrate.
Per acquistare i beni saranno generati dei buoni che potranno essere spesi, in più occasioni, dai giovani nati nel 1998. Il bonus sarà spendibile fino al 31 dicembre 2017 in modo da non penalizzare chi è nato negli ultimi mesi dell’anno. Gli esercenti invece potranno registrarsi fino al 30 giugno 2017.
Per info: