RENDICONTO MANDATO AMMINISTRATIVO 2011-2016
Cari concittadini,
nell’approssimarsi della conclusione del mandato amministrativo, accanto ai consueti canali di informazione, riteniamo doveroso fornire un sintetico rendiconto dell’attività svolta nei vari settori per offrire al cittadino la possibilità di una valutazione più compiuta e di un giudizio sul lavoro e sui risultati conseguiti nel
quinquennio.
Meglio di tante parole che, oggi più che mai, corrono il rischio di risultare superflue e consumate, vogliamo che siano le immagini e i numeri a parlare e dare un’idea, ancorché sommaria, dei risultati e degli obiettivi raggiunti e insieme delle prospettive concrete costruite in questi anni di impegno al servizio della comunità.
Nonostante la grave crisi economica che ha ristretto in termini pesanti i margini di manovra per gli stessi Comuni, sono stati anni importanti, per alcuni aspetti persino esaltanti, nei quali abbiamo costruito e raggiunto obiettivi fondamentali per il presente e il futuro della nostra cittadina.
L’apertura del nuovo Centro Termale, il completamento del restauro del Casinò e della ristrutturazione dell’annesso teatro uniti all’ottenimento dal Governo Nazionale e da Regione Lombardia, nell’anno 2015, di quasi 27 milioni di euro per il recupero del Grand Hotel e la riattivazione della Funicolare, ci consentono di guardare al domani in termini di grande speranza e di rinnovata fiducia.
Una prospettiva concreta di sviluppo e di lavoro si è finalmente aperta per San Pellegrino Terme e per la Valle Brembana e dovremo fare in modo che i preziosi e straordinari obiettivi già raggiunti, vengano ulteriormente rafforzati e tradotti in fatti che rendano irreversibile quel lungo e faticoso percorso di sviluppo turistico avviato e portato avanti negli anni che ci stanno alle spalle.
Con grande passione e dedizione, accanto ai citati grandi temi, ci siamo impegnati ogni giorno per garantire servizi di qualità e per affrontare gli innumerevoli piccoli e grandi problemi per i quali i cittadini chiedevano risposte, senza aumentare la tassazione e cercando di fare sempre del nostro meglio per individuare nelle svariate situazioni affrontate, le migliori soluzioni possibili.
I risultati conseguiti sono il frutto di un grande lavoro di squadra per il quale va il mio più sincero ringraziamento al Vicesindaco Scanzi, agli Assessori e ai Consiglieri, nonché ai dipendenti comunali per la serietà e la collaborazione che nella stragrande maggioranza dei casi, hanno assicurato nell’assolvimento dei rispettivi compiti e responsabilità.
Un grazie riconoscente che si estende alle Parrocchie, ai Gruppi, alle Associazioni e ai cittadini per la collaborazione, l’affetto e la stima che ci è stata spesso manifestata e al tempo stesso per la pazienza e la comprensione dimostrata nei momenti di difficoltà nei quali le cose non andavano come speravamo.
Ci avviamo alla conclusione di questa esperienza amministrativa con la consapevolezza e la serena convinzione di aver adempiuto fino in fondo, per quanto era nelle nostre capacità e possibilità, con onestà, grande passione e amore, ai nostri doveri e alle nostre responsabilità nell’esclusivo interesse dell’intera comunità sanpellegrinese.
Ci accompagna la convinzione e la certezza che San Pellegrino Terme, grazie alle tante energie positive che ancora possiede ed esprime, alle numerose persone che continuano a spendersi con grande impegno e generosità per tutta la comunità e a questi anni di lavoro intenso e ricco di risultati, abbia la possibilità di guardare al domani con rinnovata fiducia e di porsi e raggiungere obiettivi ancora più importanti ed ambiziosi.
Vittorio Milesi
Sindaco San Pellegrino Terme