Comune di San Pellegrino Terme

Completamento tangenziale sud di Bergamo (Villa d’Almè-Paladina) - Richiesta incontro • Comune di San Pellegrino Terme

Provincia di Bergamo
Aggiornato il 30 Settembre 2017

Completamento tangenziale sud di Bergamo (Villa d’Almè-Paladina) – Richiesta incontro

Oggetto: Completamento tangenziale sud di Bergamo (lotto Villa d’Almè-Paladina). Richiesta incontro urgente.

Facendo seguito ai noti precedenti riguardanti l’oggetto e richiamata in particolare la comunicazione prot. 2896/SPT/2016 del 18 marzo 2016 con la quale è stato trasmesso un documento sottoscritto dai Presidenti delle Comunità Montane della Valle Brembana e della Valle Imagna e da nr. 52 Sindaci delle stesse Valli interessati al completamento della tangenziale sud di Bergamo con particolare riguardo al lotto Villa d’Almè-Paladina per la quale la convenzione sottoscritta in data 18/12/2006 tra Anas e Provincia di Bergamo, poneva a carico della Provincia la progettazione e la realizzazione dell’opera (allegato 1);

  • considerato che a quasi undici anni di distanza, nonostante l’impegno di Anas alla copertura dei costi di progettazione e di realizzazione dell’opera e gli innumerevoli solleciti del territorio in tutte le sue espressioni (Comuni, Comunità Montane, Aziende, Operatori economici e turistici, cittadini residenti e turisti, ecc.), la Provincia di Bergamo ha predisposto il solo progetto preliminare;
  • rilevato che con nota del 22 settembre 2017 (allegato 2) la Provincia di Bergamo ha comunicato al Presidente della Comunità Montana della Valle Brembana e ai Sindaci della Valle Brembana stessa, di aver proposto ad Anas di riassumere il compito della progettazione e della realizzazione dell’opera, “rendendo con piacere noto” che il 20 settembre 2017 il Direttore Progettazione Anas SpA ha comunicato la piena condivisione delle proposte effettuate dalla Provincia;
  • preso atto che nella stessa data del 20 settembre 2017 il Presidente di Anas Spa, ha inoltrato una specifica nota al Ministero delle Infrastrutture “per le superiori valutazioni sull’ammissibilità di quanto richiesto dalla Provincia di Bergamo” (allegato 3);
  • rilevato dalla nota del Presidente Anas che la Provincia di Bergamo mentre da un lato chiede di rinunciare alla progettazione e alla realizzazione della Villa d’Almè-Paladina, dall’altro lato chiede che Anas assegni alla Provincia stessa, la progettazione di “una bretella funzionale all’accesso alla rotatoria di Stezzano (intervento non previsto nella Convenzione originaria e ricadente interamente su viabilità provinciale)” e l’utilizzo per la sua realizzazione dei fondi destinati al completamento della tangenziale sud, per un importo presunto di euro 6.800.000;
  • ritenuto, al di là di ogni valutazione sull’inqualificabile operato della Provincia di Bergamo, di dover esprimere nuovamente la forte preoccupazione di tutto il territorio sull’evidente concreto rischio che nelle more dei passaggi e delle valutazioni tra diversi Enti, si dilatino ulteriormente i tempi di progettazione e realizzazione dell’opera;
  • rilevato in tal senso l’assoluta urgenza che venga definita nei tempi più stretti possibili, quantomeno la progettazione definitiva dell’opera per avere il quadro esatto delle risorse realmente necessarie per la realizzazione del tracciato;
  • evidenziato in tal senso che pur prevedendo l’atto integrativo alla convenzione del 2006, sottoscritto il 7/6/2013, l’erogazione da parte di Anas – entro 60 giorni dalla sottoscrizione del medesimo atto – delle risorse necessarie alla progettazione definitiva quantificate in euro 2.950.000, la Provincia di Bergamo non ha mai affidato l’incarico di progettazione;
  • evidenziati i rischi che la sempre più insostenibile ed intollerabile situazione che condiziona in modo pesante lo sviluppo di due aree montane – Valle Brembana e Valle Imagna – già fortemente provate dalla crisi economica, possa portare a iniziative di protesta sempre più dure con possibili riflessi delicati anche sul versante dell’ordine pubblico;

i sottoscritti Sindaci dei Comuni di San Pellegrino Terme e Zogno,

CHIEDONO

un cortese urgente incontro con le SS.LL. per meglio illustrare la gravità della situazione e per ottenere risposte precise e tempi certi quantomeno sull’affidamento immediato della progettazione definitiva dell’opera che rappresenta la condizione indispensabile anche per chiarire l’entità delle risorse necessarie. Si rimane in attesa di un cortese urgente riscontro.

L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

IL SINDACO – dott. Vittorio Milesi
IL SINDACO – dott. Giuliano Ghisalberti

Comune di San Pellegrino Terme
V.le Papa Giovanni XXIII,20 -24016 San Pellegrino Terme (BG)
tel.0345 25011 • PEC CertificataFattura Elettronica
Codice fiscale/Partita IVA 00306690165
©2012-2023
Comune di San Pellegrino Terme
Tutti i diritti riservati
CookiePrivacy Policy
CreditsContattiLogin