Fontane e camping: così la funicolare della Vetta ripartirà
Gli studenti del Politecnico di Milano hanno illustrato le idee per il recupero della località.
Nel progetto è stato inserito anche un albergo diffuso.
La presentazione sintetica dei contenuti progettuali conseguiti nel laboratorio di Progettazione Architettonica 3 tenuto dai proff. Chiara Bertoli e Andrea Gritti presso il polo territoriale di Piacenza della Scuola Auic del Politecnico di Milano è disponibile al seguente link:
https://drive.google.com/open?id=0Bzn4gVUybi39aFVTVmZVTmxBTlE
Articolo de “L’Eco di Bergamo” ( 9 marzo 2017)