Comune di San Pellegrino Terme

Nota del Sindaco sul Consiglio Comunale del 27 dicembre 2016 • Comune di San Pellegrino Terme

Provincia di Bergamo
Aggiornato il 1 Gennaio 2017

Nota del Sindaco sul Consiglio Comunale del 27 dicembre 2016

LA NOTA DEL SINDACO

PER DOVEROSA CHIAREZZA

Con riferimento al Consiglio Comunale del 27 dicembre 2016 e al resoconto della seduta pubblicato dal Gruppo “Lista Sorgente”, si ritengono doverose le seguenti precisazioni:

Interrogazione presentata dalla minoranza riguardante la formazione delle Commissioni Comunali

Abbiamo proposto una rapida revisione dello Statuto del Comune e del Regolamento del Consiglio Comunale risalenti all’inizio degli anni ’90 e per più aspetti superati e manifestato la disponibilità a valutare in tale ambito l’istituzione delle Commissioni Comunali secondo modalità in grado di renderle maggiormente significative, in considerazione delle passate non particolarmente positive esperienze.

Il Capogruppo della “Lista Sorgente” ha dichiarato la sua insoddisfazione per la risposta e chiesto il rispetto delle previsioni contenute nello Statuto e nel Regolamento sopracitati e al momento in vigore.

Abbiamo preso atto della rigidità della posizione e con provvedimento del 30 dicembre 2016, la Giunta Comunale ha istituito le Commissioni Assessorili, così come previsto dallo Statuto Comunale.

Riguardo alla discussione sull’interrogazione riguardante la formazione delle Commissioni Comunali, ci piacerebbe capire quando ci siamo lamentati della “scarsa partecipazione della popolazione” e abbiamo parlato di “comportamento irrispettoso” della minoranza.

Per la verifica segui qui la registrazione.

Mozione presentata dalla minoranza sullo sviluppo turistico dell’area Vetta

A proposito della mozione sullo sviluppo turistico dell’area Vetta, nel resoconto della “Lista Sorgente” si scrive: “non riassumiamo tutto l’intervento del Sindaco sia per i toni molto accesi che per gli argomenti non inerenti la mozione”.

Lasciamo ai lettori il compito di valutare il livello dei toni e di stabilire se le argomentazioni proposte non hanno nulla a che vedere con il tema della mozione, attraverso l’ascolto della registrazione.

Ci preme invece un’annotazione sulla “sottolineatura” con la quale il Capogruppo della “Lista Sorgente”, chiude il suo resoconto della seduta consiliare.

Nel commento, con la consueta dose di furbizia e ambiguità, si lascia intendere che il Sindaco abbia fatto un’affermazione non veritiera sostenendo che la demolizione dell’Albergo Vetta proposta dai Consiglieri di minoranza, non è possibile se non vi è l’autorizzazione della Soprintendenza.

Per avvalorare e dare consistenza a tale idea viene citata la delibera del Consiglio Comunale n. 191 del 20/04/2016 nella quale viene richiamata la nota prot. 0017018 del 19/12/20008 del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia che a proposito dell’Albergo Vetta “valuta la non sussistenza dell’interesse culturale escludendolo pertanto dalle disposizioni di tutela di cui alla parte II-titolo I del Decreto Legislativo /2004 e s.m.i.”.

Per chiarezza, pubblichiamo la sopracitata nota del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali che conferma per intero quanto sostenuto dal Sindaco, augurandoci per il futuro atteggiamenti e giudizi di maggiore correttezza ed onestà.

San Pellegrino Terme, 1 gennaio 2017

Allegati

Comune di San Pellegrino Terme
V.le Papa Giovanni XXIII,20 -24016 San Pellegrino Terme (BG)
tel.0345 25011 • PEC CertificataFattura Elettronica
Codice fiscale/Partita IVA 00306690165
©2012-2023
Comune di San Pellegrino Terme
Tutti i diritti riservati
CookiePrivacy Policy
CreditsContattiLogin