Comune di San Pellegrino Terme

ELEZIONI POLITICHE e REGIONALI DEL 4 MARZO 2018 • Comune di San Pellegrino Terme

Provincia di Bergamo
Aggiornato il 6 Marzo 2018

ELEZIONI POLITICHE e REGIONALI DEL 4 MARZO 2018

AFFLUENZA E RISULTATI ELEZIONI POLITICHE e REGIONALI

I dati ufficiali sono reperibili al sito:
http://elezioni.interno.gov.it/camera/votanti/20180304/votantiCI

Negli allegati in fondo pagina i dati elaborati dall’ufficio elettorale del Comune

 

 

———————————————————————————————————

Il Presidente della Repubblica, con decreti nn. 208 e 209 del 28 dicembre 2017, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017, ha proceduto allo scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati e alla convocazione dei comizi elettorali per il giorno di domenica 4 marzo 2018

Il Prefetto della Provincia di Milano, con decreto prot. n. 2231 in data 5 gennaio 2018 ha convocato per il giorno di domenica 4 marzo 2018 i comizi elettorali per l’elezione diretta del consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia.

ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE PER IL RILASCIO DEI DUPLICATI DEI CERTIFICATI ELETTORALI
Venerdi 2 e Sabato 3 marzo: dalle 9 alle 19
Domenica 4 marzo: dalle 7 alle 23

 

ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE COMUNALE PER IL RILASCIO DEI CERTIFICATI DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI E PER GLI ALTRI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Giovedì 25.01.2018 8.30-12.15 e 16.00-18.00
Venerdì 26.01.2018 8.30-12.15 e 14.00-16.00
Sabato 27.01.2018 9.00-12.00 e 14.00-16.00
Domenica 28.01.2018 8.00-20.00
Lunedì 29.01.2018 8.00-20.00
Martedì 30.01.2018 8.30-12.15 e 16.00-18.00
Mercoledì 31.01.2018 8.30-12.15 e 14.00-16.00
Giovedì 01.02.2018 8.30-12.15 e 16.00-18.00
Venerdì 02.02.2018 8.00-20.00
Sabato 03.02.2018 8.00-12.00

 

Elettori temporaneamente all’estero

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Parlamento, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, comma 1 dell’art. 4-bis), ricevendo la scheda al loro indirizzo all’estero.
Per partecipare al voto all’estero, tali elettori dovranno – entro il 31 gennaio 2018 – far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione. E’ possibile la revoca della stessa opzione entro lo stesso termine. Si ricorda che l’opzione è valida solo per il voto cui si riferisce (ovvero, in questo caso, per le votazioni del 4 marzo 2018).
L’opzione (fac-simile qui reperibile) può essere inviata per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (vale a dire che ci si trova – per motivi di lavoro, studio o cure mediche – in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni; oppure, che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni).
La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

 

VOTO DOMICILIARE
Oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche gli elettori cosiddetti “disabili intrasportabili” – elettori affetti da gravissime infermità – tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale. Gli elettori interessati dovranno inviare (su modello gratuito da ritirare presso l’ufficio elettorale comunale oppure utilizzando il modello allegato in fondo alla Pagina “Richiesta voto domiciliare“) la prescritta dichiarazione entro lunedì 12 febbraio 2018.
Alla dichiarazione devono essere allegate:
– copia della tessera elettorale;
– un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dalla competente Agenzia di Tutela della Salute, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, art. 1, della legge 46/2009, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Per i giorni e gli orari ASST per il rilascio delle certificazioni mediche, si veda il documento allegato in fondo alla pagina Rilascio certificazioni mediche

 

SERVIZIO DI TRASPORTO AI SEGGI
Il Comune di San Pellegrino Terme organizza per domenica 4 marzo 2018 un servizio di trasporto a favore degli elettori con disabilità, con difficoltà di deambulazione che non sono in grado di raggiungere i seggi autonomamente o con l’aiuto dei familiari.
Le richieste di trasporto devono essere presentate allUfficio Elettorale (0345 25011) entro il 26 febbraio 2018.

 

Per il rilascio delle certificazioni mediche per elettori fisicamente impediti e non deambulanti, si veda il documento in fondo alla pagina Rilascio certificazioni mediche

 

 

ELEZIONI POLITICHE – COME SI VOTA

 

ELEZIONI REGIONALI – COME SI VOTA

http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/istituzione/elezioni-regionali-2018/video-elezioni-regionali-2018

 

 

 

Allegati

Comune di San Pellegrino Terme
V.le Papa Giovanni XXIII,20 -24016 San Pellegrino Terme (BG)
tel.0345 25011 • PEC CertificataFattura Elettronica
Codice fiscale/Partita IVA 00306690165
©2012-2023
Comune di San Pellegrino Terme
Tutti i diritti riservati
CookiePrivacy Policy
CreditsContattiLogin