ELEZIONI EUROPEE 26 MAGGIO 2019
Le prossime elezioni del Parlamento europeo si terranno in tutti gli Stati membri dell’Unione europea fra il 23 e il 26 maggio 2019, con calendario variabile a seconda dei Paesi. In Italia si voterà domenica 26 maggio.
La legge di stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147), all’art. 1 – comma 399, stabilisce che: “A decorrere dal 2014 le operazioni di votazione in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie si svolgono nella sola giornata della domenica, dalle ore 7 alle ore 23”
Sito del Parlamento Europeo – Ufficio in Italia
http://www.europarl.europa.eu/italy/it/elezioni-europee-2019/elezioni-europee-2019-istruzioni-per-l-uso
VOTANTI e RISULTATI SONO DISPONIBILI NEL FILE ALLEGATO RISULTATI EUROPEE
(Il file in formato .xls comprende tre fogli: votanti, voti lista e preferenze)
———————————————————–
ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE
Per le formalità inerenti la presentazione delle candidature
Sabato 13 aprile 2019 dalle 9 alle 12
Domenica 14 aprile 2019 dalle 9 alle 12
Lunedi 15 aprile 2019 – dalle 8.30 alle 12.15- dalle 14 alle 16
Martedì 16 aprile – dalle 8 alle 20
Mercoledì 17 aprile – dalle 8 alle 20
Per il rilascio dei duplicati della tessera elettorale
Venerdì 24 maggio – dalle 9 alle 18
Sabato 25 maggio – dalle 9 alle 18
Domenica 26 maggio – dalle 7 alle 23
———————————————————–
6/2/2019 – CITTADINI UNIONE EUROPEA
Cittadini europei – manifesto
Anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.
La domanda, il cui modello è disponibile sia presso il comune (Cittadini europei – domanda) che sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo: https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2019, dovrà essere presentata agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro il 25 febbraio 2019.
———————————————————–
13/2/2019 VOTO DOMICILIARE
Oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche gli elettori cosiddetti “disabili intrasportabili” – elettori affetti da gravissime infermità – tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale. Gli elettori interessati dovranno inviare (utilizzando il modello allegato in fondo alla Pagina “Richiesta voto domiciliare“) la prescritta dichiarazione entro il 6 maggio 2019.
Alla dichiarazione devono essere allegate:
– copia della tessera elettorale;
– un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dalla competente Agenzia di Tutela della Salute (A.T.S.), in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, art. 1, della legge 46/2009, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Nel file ORARI ASST in fondo alla pagina, sono indicati gli orari e le sedi per il rilascio delle certificazioni
———————————————————–
13/2/2019 SERVIZIO DI TRASPORTO AI SEGGI
Il Comune di San Pellegrino Terme organizza per domenica 26 maggio 2019 un servizio di trasporto a favore degli elettori con disabilità, con difficoltà di deambulazione che non sono in grado di raggiungere i seggi autonomamente o con l’aiuto dei familiari.
Le richieste di trasporto devono essere presentate allUfficio Elettorale (0345 25011) entro il 6 maggio 2019.
———————————————————–
PROPAGANDA ELETTORALE
26/4/2019 Pubblicata la deliberazione di Giunta Comunale di delimitazione degli spazi di propaganda elettorale (GC Propaganda elettorale delimitazione spazi)
9/05/2019 Pubblicata la deliberazione di Giunta Comunale di ripartizione e assegnazione degli spazi di propaganda elettorale (Giunta Comunale assegnazione spazi propaganda)
———————————————————–
NOMINA SCRUTATORI
E’ stata fissata per il giorno venerdì 3 maggio, alle ore 16,00 la seduta della Commissione Elettorale per la nomina degli scrutatori (manifesto scrutatori)
———————————————————–
E’ pubblicato il manifesto con le liste dei candidati