SCREENING CORONAVIRUS (COVID-19) PER TUTTI I CITTADINI
SCREENING COVID-19
Si ricorda di portare all’appuntamento gli esiti di eventuali esami sierologici o tamponi COVID-19 effettuati in precedenza.
L’Amministrazione Comunale di San Pellegrino Terme promuove e coadiuva uno screening di massa per la positività sierologica a Sars-Cov-2 (Covid19) nel territorio comunale, realizzato nell’ambito di una ricerca scientifica di sieroprevalenza dell’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche “Luigi Sacco” (Referente Scientifico Prof. Massimo Galli – Divisione Clinicizzata Malattie Infettive ASST Fatebenefratelli – Sacco di Milano), per definire la quota di persone realmente contagiate durante il focolaio epidemico dello scorso febbraio, al fine di comprendere le modalità di diffusione del virus e migliorare l’efficacia delle contromisure di contenimento del contagio.
A fronte di tentativi di diversa natura promossi in modo autonomo da altri Comuni, il Comune di San Pellegrino Terme ha scelto di operare in questa direzione perché i Cittadini potessero accedere a un servizio con basi scientifiche rigorose: la ricerca è completamente gestita dai Responsabili Scientifici della stessa.
Chi può partecipare
La partecipazione allo screening è libera, volontaria e gratuita ed è possibile per tutti i Cittadini residenti e domiciliati a San Pellegrino Terme.
ATTENZIONE! Non possono partecipare allo screening i Cittadini che sono sottoposti a vincolo di quarantena fiduciaria, fino al perdurare dello stesso, e chi presenta sintomi febbrili, simil-influenzali o suggestivi di infezione acuta delle vie aeree. Ricordiamo che chi presenta questi sintomi deve contattare il proprio Medico di Medicina Generale.
Possono, invece, partecipare allo studio coloro che in passato sono stati sottoposti a quarantena (già conclusa) o sono guariti dopo infezione da Covid-19.
Come partecipare
Si invita a rispettare scrupolosamente le seguenti istruzioni per garantire il corretto svolgimento della procedura.
- Prenotare il proprio turno di screening on line all’indirizzo https://www.calsanpellegrinoterme.it/coronavirus/(scegliendo ora e giorno e compilando il form, presente al link, in tutte le sue parti) o telefonando ai numeri 334 1017267 / 335 1093722 attivi dal lunedi al venerdi 9,30-12,30 e 14,30-17.00. Il numero 335 1093722 sarà attivo anche sabato 24 e domenica 25 ottobre dalle 9,00 alle 12,00. Le prenotazioni saranno possibili dal pomeriggio del 20 ottobre 2020 e per tutta la durata dello screening.
- Compilare accuratamente il breve questionario per lo screening e il modulo di consenso informato. Per i minorenni è necessario il consenso di entrambi i genitori. Il questionario e i moduli di consenso sono disponibili anche presso il Municipio e in Biblioteca Comunale.
3. Presentarsi puntuali nel giorno e nell’orario della prenotazione presso la Palestra Comunale in via Lungo Brembo (ingresso da via ai lavatoi), indossando la mascherina e portando con sé questionario e modulo di consenso informato già compilati e documento di identità.
I risultati dello screening saranno comunicati ai diretti interessati nell’assoluto rispetto della privacy dei partecipanti. Le informazioni e i dati raccolti nell’ambito di questo studio saranno resi anonimi, garantendo il diritto alla riservatezza di ciascuno, e utilizzati dall’Università esclusivamente ai fini della ricerca.
Ricordiamo, infine, che il risultato dello screening non è e non può diventare una “patente di immunità”: le regole e i provvedimenti che le Autorità competenti (Governo, Regione, Comune) daranno in materia di comportamenti collettivi per contenere l’epidemia da Coronavirus dovranno essere rispettati sempre e da tutti, indipendentemente dai risultati dei test di screening.
Lo screening costituisce un’opportunità molto importante per San Pellegrino Terme e, in generale, per la lotta contro il Coronavirus. Il successo di questo studio, che coinvolge altri Comuni in tutta la Lombardia, dipende da ciascuno di noi.
L’Amministrazione Comunale confida nella disponibilità e nella collaborazione di tutti i Cittadini e ringrazia fin da ora chi deciderà di partecipare!
Allegati:
Comunicazione informativa Informativa cittadini Informativa cittadini breve
Modulo obbligatorio da portare compilato all’appuntamento per cittadini MAGGIORENNI: Informativa e consenso adulti
Modulo obbligatorio da portare compilato all’appuntamento per minorenni/incapaci (serve la firma di entrambi i genitori o del tutore) Informativa e consenso_genitori/tutori
Modulo da compilare dai minorenni (facoltativo) Informativa e consenso minori
Modulo questionario obbligatorio da portare compilato all’appuntamento per tutti i cittadini, maggiorenni e minorenni Questionario
Volantono informativo volantino informativo
Volantino per la ricerca di volontari volantino volontari