Vieni a scoprire il percorso salute di San Pellegrino Terme!
Il Percorso Salute di San Pellegrino Terme
La tua esperienza sportiva nel bosco a pochi passi dal centro cittadino.
San Pellegrino Terme è conosciuta ai più per le sue bellezze in stile liberty e per la sua famosa acqua, ma sa offrire ai turisti anche esperienze naturalistiche di eccezionale bellezza.
Il percorso salute si presenta come un tracciato ad anello con 18 tappe, 2218 metri di lunghezza, un dislivello totale di 201 metri e una pendenza media del 9%.
Si parte dalla pista ciclabile, all’altezza dello Stadio Comunale e ci si addentra nel bosco, pronti a iniziare subito con la prima delle 18 tappe totali. Sembra incredibile poter essere immersi completamente nel verde e nella natura spostandosi solo poche centinaia di metri dal centro cittadino.
Le prime tappe sono a corpo libero, ideali per il riscaldamento dei muscoli e successivamente si inizia con gli attrezzi, di recente installazione e ben tenuti. I più impegnativi presentano delle varianti “più soft”, che rendono il tracciato ideale anche per chi non è molto allenato. Si spazia tra esercizi di forza, di equilibrio e aerobici.
Il tragitto tra una tappa e l’altra è decisamente gradevole. Si può percorrerlo correndo o camminando, a seconda dell’intensità dell’allenamento che si vuole raggiungere. Il canto degli uccellini, lo scorrere dell’acqua e il profumo del bosco rendono l’atmosfera molto suggestiva regalando un’esperienza corroborante anche per la mente. Talvolta la vegetazione si apre offrendo come panorama la stupenda cornice di San Pellegrino Terme, con Casinò e Grand Hotel che spiccano tra il tessuto urbano.
Particolarmente suggestivi sono in ponticelli in legno che permettono l’attraversamento dei ruscelli che corrono verso il fiume Brembo regalando freschezza all’ambiente circostante.
Dopo 11 tappe il percorso si innesta sulla pista ciclopedonale per poi riprendere il sentiero e tornare così al punto di partenza.
L’andamento graduale della pendenza e la facilità di percorrenza dell’intero tracciato lo rendono particolarmente adatto anche ad una passeggiata nella natura con tutta la famiglia, dai nonni ai bambini.
Ora che avete scoperto questo magnifico tracciato, non vi resta che venire a provarlo!