Comune di San Pellegrino Terme

Rete Città Sane • Comune di San Pellegrino Terme

Provincia di Bergamo
Aggiornato il 19 Maggio 2016

Rete Città Sane

 

ASL Bergamo ha promosso e istituito il progetto “Rete delle Città Sane” ispirandosi all’ iniziativa “Healthy Cities” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità alla quale attualmente aderiscono 16 Comuni della Provincia di Bergamo per un totale di circa 150.000 cittadini residenti.

Obiettivo del programma è migliorare la salute delle città – della popolazione e dell’ambiente – costruendo una Rete provinciale tra ASL e Comunità locali utile a promuovere e implementare azioni eque e sostenibili per la salute, il benessere e la qualità di vita dei cittadini.

  • Nel 2012 La Rete delle Città Sane è stata presentata al Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e ai Presidenti delle Assemblee distrettuali dei Sindaci.
  • Nel 2013 è stata attivata la fase sperimentale del programma in 4 Comuni: Albino, Mozzo, Romano di Lombardia e San Paolo d’Argon .
  • Nel 2014 hanno aderito alla rete altri 4 Comuni: Costa Volpino, Nembro, Paladina e San Pellegrino Terme.
  • Nel 2015 la Rete si è ulteriormente estesa ad altri 8 Comuni: Alzano Lombardo, Brignano Gera d’Adda, Curno, Dalmine, Levate, Lurano, Trescore Balneario e Zogno.

I Comuni che fanno parte della Rete Città Sane s’impegnano ad attuare azioni concrete e di riconosciuta efficacia – Buone Pratiche – per migliorare la salute e il benessere dei cittadini confrontandosi con l’obiettivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di “ottenere benefici reali in termini di salute, a un costo accessibile e mantenendosi nei limiti imposti dalle ristrettezze di risorse, adottando strategie efficaci”.

I Comuni, pertanto, si impegnano, seguendo un percorso pluriennale, a realizzare politiche ed iniziative che promuovano corretti stili di vita, coinvolgendo attivamente i cittadini e le associazioni presenti sul territorio.

Ogni anno i Comuni autocertificano l’attuazione delle buone pratiche scelte mediante la compilazione on line delle schede di rendicontazione e valutazione. Il riconoscimento dell’amministrazione come “Comune che promuove salute” e la consegna del logo della “Rete delle Città Sane” avviene annualmente se l’amministrazione comunale ha attuato almeno 6 buone pratiche. Alla fine del primo triennio di partecipazione, il requisito è l’aver realizzato non meno di 18 buone pratiche di cui almeno 3 per ogni area di intervento.

Il Comune di San Pellegrino Terme è stato premiato nel 2014 e nel 2015 e proseguirà nella promozione e realizzazione di buone pratiche anche nel 2016

In allegato: la puntata andata in onda su BERGAMO TV -La Salute, una breve trasmissione sulla Rete Città Sane e il manuale Rete Città Sane:
http://www.bergamotv.it/bgtv/fattore-bergamo-la-salute/-22055/SI_72324/

https://www.comune.sanpellegrinoterme.bg.it/wp-content/uploads/2016/03/RCS_manuale_2016_rev1.pdf

Allegati

Comune di San Pellegrino Terme
V.le Papa Giovanni XXIII,20 -24016 San Pellegrino Terme (BG)
tel.0345 25011 • PEC CertificataFattura Elettronica
Codice fiscale/Partita IVA 00306690165
©2012-2023
Comune di San Pellegrino Terme
Tutti i diritti riservati
CookiePrivacy Policy
CreditsContattiLogin