Servizi I.328/00 ambito Valle Brembana
E’ possibile presentare richiesta presso l’ufficio Servizi Sociali comunale per i servizi previsti dal Piano di zona della Valle Brembana, quali:
PROGETTO SOSTEGNO FAMIGLIE
Il bando disciplina i criteri per l’erogazione di contributi economici (buoni) a favore di nuclei familiari residenti nei Comuni dell’Ambito Valle Brembana per gli anni 2015/2016
1.Destinatari
Possono presentare richiesta le famiglie (genitori, esercenti la patria potestà o famiglia affidataria per il minore residente nell’ambito Valle Brembana) residenti ed effettivamente dimoranti in uno dei comuni dell’Ambito distrettuale della Valle Brembana, con figli minori (o maggiorenni esclusivamente per il punto 2 comma 3 del presente).
- Finalità
I fondi verranno utilizzati per riconoscere:
- contributi per l’abbattimento dei costi per le spese dentistiche e oculistiche dei minori;
- contributi per l’abbattimento dei costi sostenuti per l’utilizzo di servizi non garantiti dal servizio sanitario, (spese di logopedia, psicomotricità, fisioterapia, Disturbo Specifico Apprendimento, terapie
psicologiche);
- contributi per il trasporto scolastico organizzato dal comune in aggiunta o per sopperire alla mancanza delle corse di linea a favore esclusivamente di studenti frequentanti le scuole superiori.
3.Requisiti
- I.S.E.E. non superiore a € 15.000,00 per il riconoscimento dei contributi del punto 2 comma 1 e 2 del presente (calcolato secondo la normativa vigente);
- I.S.E.E. non superiore a € 21.000,00 per il riconoscimento dei contributi del punto 2 comma 3 del presente (calcolato secondo la normativa vigente);
- Oppure documentazione che attesti che la situazione reddituale attuale è cambiata (perdita del lavoro, grave malattia, disoccupazione, etc.). In questo caso la richiesta sarà sottoposta alla valutazione della commissione assistenti sociali;
- Possesso del permesso di soggiorno (per i cittadini extra-comunitari);
- Certificazione della necessità dell’intervento del servizio di neuropsichiatria infantile di riferimento o di una struttura pubblica o privata (esclusivamente per il riconoscimento dei contributi del punto 2 comma 2 del presente);
- Non aver ricevuto contributi per spese identiche a quelle per cui si chiede contributo sul precedente bando e/o da altri enti/soggetti privati e/o pubblici;
- Valore e durata
È previsto un rimborso del 50% delle spese sostenute a partire da Ottobre 2015 per un max. di € 800,00 e fino ad esaurimento fondi.
- Modalità di presentazione della domanda
- a) La domanda deve essere presentata, su apposito modulo al servizio sociale di pertinenza e di residenza del richiedente a partire dal 02 Novembre 2015 e fino ad esaurimento fondi.
L’assistente sociale di riferimento, a seguito della verifica dei requisiti richiesti, e dell’attestazione delle spese sostenute provvederà ad inoltrare la domanda presso la sede della Comunità Montana Valle Brembana.
b.) Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Attestazione ISEE;
- Autocertificazione dello stato famiglia e residenza del soggetto per il quale si richiede il contributo;
- Permesso di soggiorno;
- Fatture quietanzate e/o ricevute di avvenuto pagamento (a partire da Ottobre 2015).
- Modalità di attribuzione
Le domande verranno finanziate fino ad esaurimento fondi e in base alla data di arrivo al protocollo della Comunità Montana Valle Brembana.
E’ possibile presentare una sola domanda comprensiva di tutte le spese ritenute ammissibili al punto 2 del presente.
- Cause di decadenza
La cessazione del beneficio decorre al verificarsi di una delle seguenti cause:
– trasferimento della residenza e/o domicilio in altro ambito distrettuale;
– sottoscrizione di dichiarazioni false e/o inattendibili risultate dai controlli effettuati.
Il beneficiario, al verificarsi di una delle cause di cui sopra, deve garantire la restituzione delle somme eccedenti, lo stesso ha l’obbligo di comunicar e al servizio sociale territorialmente di pertinenza ogni variazione che comporti il venir meno del diritto al titolo sociale.
Il diritto al titolo decade dal giorno successivo alla cessazione dei requisiti
8.Trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali raccolti avviene in applicazione del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive modifiche.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Assistente Sociale comunale.
Per ulteriori contributi è possibile consultare www.vallebrembana.com/sociale