Comune di San Pellegrino Terme

Istruzione • Comune di San Pellegrino Terme

Provincia di Bergamo
Aggiornato il 8 Settembre 2022

Istruzione

All’Ufficio compete l’organizzazione e la gestione amministrativa delle attività finalizzate a concorrere al regolare funzionamento dell’Istituto Comprensivo di San Pellegrino Terme. Nell’ambito della pianificazione annuale del diritto allo studio, l’ufficio provvede alla liquidazione della spesa dei libri di testo per gli alunni delle Scuola Primaria ed al trasferimento, mediante stipula di apposita convenzione, degli importi necessari all’acquisto di arredi e sussidi didattici, attrezzature e materiale di consumo ed al finanziamento di alcune attività didattiche. L’Ufficio cura e gestisce il servizio di trasporto alunni, il servizio mensa e, in collaborazione con l’Associazione ANTEAS e la Polizia Locale, il servizio di viglanza durante l’attraversamento stradale degli alunni della Scuola Primaria e di accompagnamento dei bambini della Scuola Materna sullo scuolabus.

L’Ufficio provvede altresì all’erogazione del contributo ordinario, stabilito annualmente dall’Amministrazione comunale, a favore delle Scuole Materne e all’attuazione di ogni altro intervento previsto a favore delle stesse.

L’Ufficio presta consulenza in merito alla compilazione delle pratiche di Dote Scuola.

Gli interventi sono specificati annualmente nel PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO.

Responsabile:
Roberta Ghisalberti

Referente/Responsabile del procedimento: Donatella Milesi

Recapiti: l’ufficio Scuola ha sede presso la Biblioteca Comunale in Via San Carlo, 32
Tel. 0345 22141 . Fax. 0345 22755 (Municipio)
biblioteca@comune.sanpellegrinoterme.bg.it

Ricevimento: (orario di apertura al pubblico della Biblioteca Comunale)
Lunedì 14.00 – 18.00
Martedì 14.00 – 18.00
Mercoledì 9.30 – 12.00/ 14.00 – 18.00
Giovedì 9.30 – 12.00 / 14.00 – 18.00
Venerdì 9.30 – 12.00/ 14.00 – 18.00

AVVISO

Il Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2022, ha stabilito la proroga al 30 settembre 2022 dell’obbligo dell’uso delle mascherine Ffp2 sui mezzi pubblici di trasporto

Refezione scolastica

Si ricorda che le spese sostenute per il servizio di refezione scolastica sono detraibili nella dichiarazione dei redditi. Si invita a conservare le copie delle bollette da presentare all’ufficio Scuola per l’attestazione del pagamento da allegare alla dichiarazione dei redditi.

Trasporto scolastico

Si ricorda che le spese sostenute per il servizio di trasporto scolastico sono detraibili nella dichiarazione dei redditi. Si invita a conservare le copie delle bollette da presentare all’ufficio Scuola per l’attestazione del pagamento da allegare alla dichiarazione dei redditi.

BONUS TRASPORTI

Dal 1 settembre si può inviare online la richiesta per il bonus trasporti 2022, contributo di 60 euro destinato a chi ha un reddito perosnale inferiore a 35mila euro e valido per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali. Per richiedere il bonus trasporti 2022 bisogna collegarsi al sito bonustrasporti. lavoro. gov. it e accedere esclusivamente con SPID o CIE. E’ importante sapere che l’accesso alla piattaforma verrà regolamentato da un sistema di coda automatico e che le erogazioni seguono l’ordine di arrivo delle domande.Gli utenti del trasporto pubblico locale effettuato dalla ditta Zani che vogliono usufruire del bonus dovranno comunicare all’Ufficio Scuola (biblioteca@comune.sanpellegrinoterme.bg.it; 0345-22141)  l’avvenuto invio della richiesta. I beneficiari del Bonus avranno l’importo della prima bolletta del trasporto scolastico scontato di 60 euro, pari all’importo del bonus ricevuto.

NB.:Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico. Deve essere utilizzato entro il mese solare di emissione quindi occorre richiederlo entro il 30 settembre 2022 in quanto l’emissione dell’abbonamento avviene nel mese di settembre

Si informa inoltre che il Fondo Socio Culturale della FRENI BREMBO S.p.A. ha stipulato una convenzione con alcune ditte di trasporto, tra cui la ditta AUTOTRASPORTI ZANI EVARISTO, finalizzata ad agevolare i propri soci finanziando parzialmente il costo degli abbonamenti del trasporto pubblico locale utilizzati dagli stessi o dai propri famigliari. Il finanziamento è di 100 euro. Le richieste vanno inviate entro il 30 novembre al Fondo Socio Culturale. Trovi la modulistica anche sul sito www.comune.sanpellegrinoterme.bg.it.

ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI MENSA E TRASPORTO A.S. 2022-2023

ATTENZIONE: AL MOMENTO LA PROCEDURA NON FUNZIONA CORRETTAMENTE DA CELLULARE. SI PREGA DI UTILIZZARE IL PC. STIAMO LAVORANDO PER RISOLVERE L’ANOMALIA.
In allegato le informative per l’iscrizione ai servizi scolastici di refezione e trasporto per l’anno scolastico 2022-2023.
Informativa Mensa capoluogo 2022 2023
Informativa Mensa Santa Croce 2022 2023
Informativa Trasporto 2022 2023

Termine per la presentazione delle domande: 30 giugno 2022.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate on line, accedendo ai servizi al cittadino dalla home page del sito istituzionale del Comune ( Servizi on line – Cittadini ). E’ necessario accedere con SPID o CIE.
Il manuale per la compilazione delle domande on line è allegato alle informative oppure è disponibile qui (MANUALE ISCRIZIONE ON LINE SERVIZI SCOLASTICI)

 

Allegati

Comune di San Pellegrino Terme
V.le Papa Giovanni XXIII,20 -24016 San Pellegrino Terme (BG)
tel.0345 25011 • PEC CertificataFattura Elettronica
Codice fiscale/Partita IVA 00306690165
©2012-2023
Comune di San Pellegrino Terme
Tutti i diritti riservati
CookiePrivacy Policy
CreditsContattiLogin