Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
4 Novembre 2018 al 5 Novembre 2018
Orario:
00:00 - 23:59
Luogo:
Prossimi Eventi
- Alla scoperta del Casinò - 1 Giu 2023 - 09:30
- Baby Champions - 2 Giu 2023 - 00:00
- Beerghem - 2 Giu 2023 - 00:00
- Mercatino il bello, il buono e il bio - 2 Giu 2023 - 07:00
- Triangolari di calcio a 7 - 3 Giu 2023 - 00:00
- Mercato della terra di slow food - 4 Giu 2023 - 07:00
- Alla scoperta delle Grotte del Sogno - 4 Giu 2023 - 14:30
- È soltanto amore ... IL MUSICAL - 4 Giu 2023 - 21:00
- Alla scoperta del Casinò - 6 Giu 2023 - 09:30
- Alla scoperta del Casinò - 8 Giu 2023 - 09:30
- Soirée del Corpo Musicale di San Pellegrino Terme - 9 Giu 2023 - 21:00
- Camminata con i Priulas: la flora del Passo Baciamorti - 10 Giu 2023 - 00:00
- Omaggio a Lucio Battisti - 10 Giu 2023 - 18:30
- Alla scoperta delle Grotte del Sogno - 11 Giu 2023 - 14:30
- Camp Davide Astori - 12 Giu 2023 - 00:00
- Alla scoperta del Casinò - 13 Giu 2023 - 09:30
- Spettacolo di burattini - 13 Giu 2023 - 20:30
- Alla scoperta del Casinò - 15 Giu 2023 - 09:30
- Il Comandante Gastone, partigiani in Val Taleggio - 15 Giu 2023 - 17:30
- Festa dei giovani - 16 Giu 2023 - 00:00
Organizzato da: -
Contatti: -

Giornata dell’Unità d’Italia e giornata delle Forze Armate
Programma:
domenica 4 novembre
ore 9,00 – Ritrovo presso il Municipio delle Autorità e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma con il corpo musicale Città di San Pellegrino Terme; partenza in pulman per Antea e Santa Croce per deposizione corone d’alloro ai Monumenti ai Caduti.
ore 11,00 – Raduno presso il Municipio, alzabandiera, formazione corteo Tempio dei Caduti.
Onore ai Caduti e deposizione corone d’alloro.
ore 11,30 – Santa Messa ln suffragio dei Caduti di tutte le Guerre celebrata dal Vescovo Emerito di
Brescia Mons. Bruno Foresti.
La Santa Messa sarà animata dalla Corale S. Cecilia.
Lunedì 5 novembre commemorazione con le scuole
ore 10,15 – Ritrovo al Tempio delle Autorità e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma con gli
studenti. Inizio cerimonia di commemorazione.
Al termine consegna diplomi ai familiari dei Caduti della Prima Guerra Mondiale.
La cerimonia sarà animata dalla corale S. Cecilia.
LA CITTADINANZA E’INVITATA A PARTECIPARE ALLA CERIMONIA E AD ESPORRE IL TRICOLORE IL SINDACO dott. Vittorio Milesi
[cookie] Mappa non disponibile [/cookie]