Dichiarazione di Accessibilità
Questo sito internet è stato interamente creato secondo la normativa attualmente in vigore riguardante l’accessibilità dei siti web (Legge “Stanca” L.04/2004, decreto legge “Discriminazione” Dlgs 216/2003).
Riteniamo che, sotteso al concetto e alla definizione di accessibilità, vi sia il principio di non escludere nessuno dalle informazioni e dai servizi veicolati attraverso il web.
L’idea nasce dalla convinzione che sia doveroso creare un contesto in cui poter considerare il disabile non più soltanto come una persona da assistere ma una risorsa, il cui inserimento risponda oltre che ad un obiettivo di civiltà anche ad uno di efficienza recuperata.
Nella convinzione che l’obiettivo finale non sia unicamente quello di ottenere bollini e certificazioni dai validatori automatici ma di soddisfare pienamente le esigenze degli utenti, consideriamo fondamentale il loro riscontro al fine di valutare la reale accessibilità del sito.
Per migliorare l’usabilità del sito ed esternderne l’accessibilità anche a persone diversamente abili, sono state introdotte diverse funzioni e modalità di visualizzazione; inoltre sono stati definiti comandi da tastiera detti Access key (tasti di accesso rapido) per raggiungere rapidamente una sezione specifica o un collegamento esterno mediante la pressione di una sequenza di tasti.
A tal fine la casella di posta elettronica sanpellegrinoterme@live.com è a disposizione per qualunque segnalazione che possa portare a un miglioramento del servizio erogato.
Per una visione avanzata della grafica del sito si consiglia la navigazione con un browser recente.
Naturalmente essendo programmazione progettata da “esseri umani” può contenere errori che se ci vorrete gentilmente segnalare provvederemo per quanto possibile a correggere.