La chiesa di San Nicola
A chi percorre il tranquillo viale, che lungo la sponda sinistra del Brembo congiunge le due ex stazioni ferroviarie, non può sfuggire la vista della sobria facciata della chiesa di San Nicola, cui fanno contrasto e cornice, da una parte, un caratteristico portichetto col muro di cinta dell’orto e la casa del curato, dall’altra una casetta recante uno stemma gentilizio e congiunta alla chiesa. Il complesso è dominato da un campanile. La chiesa risale al 1464, come risulta anche dall’iscrizione sull’arcata del presbiterio: “funditus erectum MCDLXIV”.