Santuario di Caravaggio
Il tempio più caro alla popolazione sampellegrinese e che nelle ore calamitose della storia vede il concorso e il pellegrinaggio di numerosi devoti per invocare protezione, è il santuario dedicato alla B.V. di Caravaggio che sorge a monte della strada provinciale all’inizio del paese per chi proviene da Ruspino, su uno spiazzo ricavato nelle falde del monte, dove passava l’antica strada. Sorto nell’anno 1714.