Piscina
La piscina di San Pellegrino Terme è finalmente una realtà, viva e pulsante di attività: l’impianto è nuovo, moderno, accogliente, collocato in una zona strategica al servizio della valle: abbastanza centrale nella geografia della Valle Brembana, è ben raggiungibile sia per chi viene da Bergamo, sia per chi viene dall’alta valle.Vicino, un ampio parcheggio che soddisfa le richieste della clientela, che può trovare presso la piscina anche un completo servizio bar.
LA STRUTTURA
Progettata dall’architetto Frank Horst di Stoccarda e realizzata dall’impresa Pandini e dalla ditta Atzwanger, comprende una vasca per nuotatori con cinque corsie di 25 metri; accanto è stata realizzata una vasca per bambini con giochi d’acqua e una vasca semicircolare per relax e idromassaggio; infine è stata realizzata un bar.
I lavori erano iniziati nell’agosto del 2000, su un’area di 4.750 metri quadrati di proprietà della Sanpellegrino spa, in località Pregalleno, accanto al ponte Donizetti, ma dopo circa un anno e mezzo si erano interrotti per mancanza di fondi. Il cantiere era quindi stato riaperto nell’ottobre del 2003 grazie a contributi statali, regionali e alla compartecipazione alle spese di completamento della cooperativa «Sport Cultura» di Seriate. Ora la piscina di San Pellegrino Terme, la prima coperta in Valle Brembana, è pronta: potrà accogliere gli appassionati di nuovo, ma soprattutto le scolaresche (che fino a oggi per i corsi dovevano raggiungere Almè o Dalmine) e poi i turisti. La cooperativa di gestione, oltre al nuoto libero, attiverà durante l’anno corsi di acquaticità per bambini, lezioni di avvicinamento e pratica del nuoto per tutti, attività per disabili, lezioni di subacquea, corsi di nuoto per studenti, dalla materna alle superiori; inoltre sono in programma attività di rieducazione funzionale, corsi per pre e post parto, acquagim, idrica e collaborazione con i Centri ricreativi estivi.
GESTIONE
tel.: 0345 1822725 • mail: sanpellegrinoterme@lombardianuoto.it • via Pregalleno snc – San Pellegrino Terme
Ulteriori informazioni: http://www.lombardianuoto.it/impianti/sanpellegrinoterme/